Dimissioni Protette: la transizione ospedale-territorio

La continuità di cura che oggi manca,
La fiducia che serve, dal ricovero al ritorno a casa.

Un progetto per accompagnare i pazienti dimessi, rafforzare l’educazione terapeutica e collegare ospedale e territorio.

Scopri di più

Perché oggi le dimissioni protette non bastano

Molti pazienti lasciano l’ospedale senza un adeguato supporto. I familiari sono spesso impreparati, l’aderenza terapeutica è bassa, e i percorsi territoriali sono discontinui. Dimissioni Protette nasce per colmare questa lacuna, con un modello innovativo e sostenibile.

Dimissioni protette per pazienti, familiari e professionisti

  • Pazienti dimessi con patologie croniche o complesse
  • Familiari e caregiver
  • Personale sanitario ospedaliero e territoriale

Dimissioni protette: un nuovo modello di presa in carico

Educazione terapeutica personalizzata

Educazione terapeutica personalizzata

Colloqui prima della dimissione con infermieri esperti per spiegare la terapia, i dispositivi, le criticità.

Collegamento con i servizi territoriali

Collegamento con i servizi territoriali

Attivazione di percorsi di continuità e condivisione dei dati con MMG e servizi domiciliari.

Supporto digitale e consulenze

Supporto digitale e consulenze

Accesso a materiali informativi, video, e un canale per consulenze infermieristiche.

Un progetto concreto, sostenibile, necessario

Dimissioni Protette è in fase di definizione. L'obiettivo è migliorare concretamente il percorso di cura e garantire continuità nel percorso di dimissioni.

Maggiori Informazioni